06-01-2015
1. Sono contento di celebrare questEucaristia vigiliare dellEpifania. Ringrazio di cuore il Parroco per linvito rivoltomi e lo saluto insieme con i sacerdoti della Comunità pastorale e del Decanato. Saluto voi tutti, carissimi fedeli, con le vostre Autorità cittadine, civili e militari. Il fatto che questa comunità custodisca ab antiquo e onori le reliquie dei Santi Magi rende unica per me questoccasione e ve ne sono riconoscente.
La vostra tradizione si collega a santAmbrogio attraverso la sorella Marcellina, che nel 374 si era trasferita in una villa di questo territorio. Ora, cosa dice santAmbrogio dei Magi? Anzitutto che erano in ricerca. Non di cose preziose, né di persone importanti, ma di un bambino: «questo bambino, che tu giudichi senza pregio perché non hai fede, loro lo cercavano», scrive. Poi aggiunge che il loro merito principale non fu tanto nellavere offerto doni dai loro scrigni, quanto nellavere veduto la stella, che è lo stesso Cristo. Ascoltiamolo un momento: «dove cè Cristo, cè anche la stella. Egli infatti è la stella fulgida del mattino. Egli si manifesta con la sua stessa luce» («Sua igitur ipse luce se signat»: Esp. del vang. sec. Luca II, 44-45).
LEpifania, infatti, è una festa di luce. «Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te», ha gridato il profeta Isaia (60, 1). Nella lettera enciclica Lumen fidei il Papa Francesco richiama la vicenda dei Magi, immagine di quelli che cercano Dio e commenta: «Dio è luminoso e può essere trovato da coloro che lo cercano con cuore sincero» (n. 35).
2. Risentendo la storia dei Magi cè una cosa che particolarmente mi stupisce e, al tempo stesso mi turba. È che questi uomini cercando Dio nel firmamento (o, come scrive sempre il Papa, «nelle esperienze quotidiane della sua vita, nel ciclo delle stagioni, nella fecondità della terra e in tutto il movimento del cosmo») alla fine lo abbiano trovato. I capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, invece, non lo hanno trovato. Eppure avevano le Scritture! È, dunque, possibile, leggere le Scritture e non credere? Al contrario, è possibile leggere la natura e la storia e giungere a credere? Queste domande mi lasciano un senso di sofferenza. Come è potuto accadere?
Una risposta, penso, sia questa: il cuore dei Magi si era messo in cammino prima ancora che i loro passi cominciassero a dirigersi verso Betlemme. Questi Magi erano uomini col desiderio di Dio: vir desideriorum, come nella Bibbia è chiamato il profeta Daniele. Luomo dei desideri, però, è anche uomo desiderato (cfr Dan. 9, 23). Ed ecco che i Magi mentre cercavano Dio erano a loro volta cercati da Dio.
...
La vostra tradizione si collega a santAmbrogio attraverso la sorella Marcellina, che nel 374 si era trasferita in una villa di questo territorio. Ora, cosa dice santAmbrogio dei Magi? Anzitutto che erano in ricerca. Non di cose preziose, né di persone importanti, ma di un bambino: «questo bambino, che tu giudichi senza pregio perché non hai fede, loro lo cercavano», scrive. Poi aggiunge che il loro merito principale non fu tanto nellavere offerto doni dai loro scrigni, quanto nellavere veduto la stella, che è lo stesso Cristo. Ascoltiamolo un momento: «dove cè Cristo, cè anche la stella. Egli infatti è la stella fulgida del mattino. Egli si manifesta con la sua stessa luce» («Sua igitur ipse luce se signat»: Esp. del vang. sec. Luca II, 44-45).
LEpifania, infatti, è una festa di luce. «Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te», ha gridato il profeta Isaia (60, 1). Nella lettera enciclica Lumen fidei il Papa Francesco richiama la vicenda dei Magi, immagine di quelli che cercano Dio e commenta: «Dio è luminoso e può essere trovato da coloro che lo cercano con cuore sincero» (n. 35).
2. Risentendo la storia dei Magi cè una cosa che particolarmente mi stupisce e, al tempo stesso mi turba. È che questi uomini cercando Dio nel firmamento (o, come scrive sempre il Papa, «nelle esperienze quotidiane della sua vita, nel ciclo delle stagioni, nella fecondità della terra e in tutto il movimento del cosmo») alla fine lo abbiano trovato. I capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, invece, non lo hanno trovato. Eppure avevano le Scritture! È, dunque, possibile, leggere le Scritture e non credere? Al contrario, è possibile leggere la natura e la storia e giungere a credere? Queste domande mi lasciano un senso di sofferenza. Come è potuto accadere?
Una risposta, penso, sia questa: il cuore dei Magi si era messo in cammino prima ancora che i loro passi cominciassero a dirigersi verso Betlemme. Questi Magi erano uomini col desiderio di Dio: vir desideriorum, come nella Bibbia è chiamato il profeta Daniele. Luomo dei desideri, però, è anche uomo desiderato (cfr Dan. 9, 23). Ed ecco che i Magi mentre cercavano Dio erano a loro volta cercati da Dio.
...
””