Author: mjacob

6 giugno 2023

«Quello che è di Cesare rendetelo a Cesare, e quello che è di Dio, a Dio» (Mc 12, 13). Gesù sa che siamo chiamati a vivere in una società necessariamente organizzata e con proprie regole di cui non disconosce l’esistenza né il dovere dell’osservanza. In questo brano di Vangelo sancisce il dovere di contribuire alle necessità della vita umana ma, insegnando la via di Dio … Continua a leggere 6 giugno 2023 »

5 giugno 2023

«Un uomo piantò una vigna, la circondò con una siepe, scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano.Al momento opportuno mandò un servo dai contadini a ritirare da loro la sua parte del raccolto della vigna» (Mc 12, 1-2). La Vigna nell’antico testamento è il popolo di Israele. Non è quindi … Continua a leggere 5 giugno 2023 »

4 giugno 2023

SS. Trinità Spesso ci si immagina un “Dio” lontano, astratto, ridotto quasi a un sistema di idee contorte o semplicissime, ma inesplicabili. Soprattutto quando ci si accosta alla dottrina della Trinità, si ha l’impressione di essere di fronte a una sciarada beffarda. E invece, l’essere concretissimo di Dio è comunione che liberamente si effonde. Anzi, ci chiama a varcare la soglia della sua vita intima … Continua a leggere 4 giugno 2023 »

3 giugno 2023

San Carlo Lwanga e compagni martiri Mc 11, 27-33 «Gli dissero: «Con quale autorità fai queste cose? O chi ti ha dato l’autorità di farle?» (Mc 11, 28). Probabilmente i sacerdoti non hanno assistito alla sfuriata di Gesù nel tempio, che ricorda a tutti le azioni simili compiute nel passato da altri profeti. Avvisati da qualche devoto zelante, subito si preoccupano di intercettare Gesù chiedendogli … Continua a leggere 3 giugno 2023 »

2 giugno 2023

VIII settimana del tempo ordinario – Festa della Repubblica «E insegnava loro dicendo: «Non sta forse scritto: La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le nazioni? Voi invece ne avete fatto un covo di ladri» (Mc 11, 17). Marco concentra tutta la vita pubblica di Gesù in Galilea, nell’arco di tre anni. Dieci capitoli del suo Vangelo sono dedicati alla sua missione. … Continua a leggere 2 giugno 2023 »

1 giugno 2023

San Giustino martire «Allora Gesù gli disse: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Va’, la tua fede ti ha salvato». E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada» (Mc 10, 46-52). Non è il giovane ricco il modello del discepolo. E nemmeno Giacomo e Giovanni … Continua a leggere 1 giugno 2023 »

31 maggio 2023

Visitazione della Beata Vergine Maria Il vangelo ci rivela che Maria è regina della comunicazione e dell’accoglienza. Il mistero della Visitazione, infatti, è il mistero della comunicazione mutua di due donne diverse per età, ambiente, caratteristiche e della rispettosa vicendevole accoglienza. Due donne, ciascuna delle quali porta un segreto difficile a comunicare, il segreto più intimo e più profondo che una donna possa sperimentare sul … Continua a leggere 31 maggio 2023 »

30 maggio 2023

VIII settimana del tempo ordinario Pietro allora gli disse: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito». Gesù gli rispose: «In verità vi dico: non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi a causa mia e a causa del vangelo, che non riceva gia al presente cento volte tanto in case e fratelli … Continua a leggere 30 maggio 2023 »

29 maggio 2023

Beata Vergine Maria Madre della Chiesa Il 21 novembre 1964, a conclusione della terza Sessione del Concilio Vaticano II, dichiarò la beata Vergine Maria «Madre della Chiesa, cioè di tutto il popolo cristiano, tanto dei fedeli quanto dei Pastori, che la chiamano Madre amantissima». La Sede Apostolica pertanto, in occasione dell’Anno Santo della Riconciliazione (1975), propose una messa votiva in onore della beata Maria Madre … Continua a leggere 29 maggio 2023 »

28 maggio 2023

domenica di Pentecoste La prima lettura ed il Vangelo della Domenica di Pentecoste ci presentano due grandi immagini dello Spirito Santo. Secondo quanto riferito dagli Atti degli Apostoli erano presenti a Gerusalemme “Giudei osservanti di ogni nazione” (Atti 2,5) ed il dono dello Spirito Santo si manifesta nel permettere loro di comprendere le parole degli Apostoli, di superare la rottura iniziata a Babele – la … Continua a leggere 28 maggio 2023 »