Dal 3 al 5 novembre in Seminario la formazione per i parroci e gli amministratori parrocchiali di nuova nomina

31/10/2025 – Si svolgerà da lunedì 3 a mercoledì 5 novembre, dalle 9 alle 13 presso il Seminario di Albano, il percorso di formazione dedicato ai parroci e collaboratori parrocchiali di nuova nomina. L’iniziativa è a cura di don Alessandro Saputo, vicario episcopale per il coordinamento della pastorale e la formazione permanente del clero, in collaborazione con gli uffici pastorali di Curia.
Lunedì 3 novembre, il primo relatore sarà don Jesús Grajeda, direttore dell’ufficio per la Pastorale familiare, che metterà in rilievo le tematiche pastorali più urgenti nel suo ambito. Successivamente, il direttore dell’ufficio Liturgico, monsignor Adriano Gibellini relazionerà sul tema “La liturgia in parrocchia”, mentre il direttore dell’ufficio Matrimoni, don Gregorio Rincón si soffermerà sulle pratiche matrimoniali.
Martedì 4 novembre, la mattinata inizierà con l’intervento di don Jourdan Pinheiro, vicario per i Laici, che tratterà dei ministeri istituiti, seguito dalla relazione di suor Tosca Ferrante, referente diocesana per la tutela dei minori e le persone vulnerabili. Massimiliano Romanelli, vicedirettore dell’ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto, tratterà “Nozioni di amministrazione parrocchiale”, mentre don Michael Romero, direttore dell’ufficio per la Pastorale della Salute interverrà sul tema “Accompagnare il dolore”.
Infine, mercoledì 5 novembre, interverranno don Adriano Paganelli, direttore dell’ufficio Catechistico (“Evangelizzazione e catechesi”), don Gabriele D’Annibale, direttore del Centro diocesano vocazioni (“Pastorale giovanile e vocazionale”) e Alessio Rossi, direttore della Caritas (“La Caritas parrocchiale”).