09/10/2023 – A partire dal 19 ottobre, e fino al 21 novembre, si svolgerà nelle tre zone pastorali della diocesi di Albano un percorso sul tema «Guardate cosa ascoltate», di lettura e approfondimento del Vangelo secondo Marco – il Vangelo che accompagnerà la Chiesa nel prossimo anno liturgico – a cura del Settore apostolato biblico dell’ufficio Catechistico diocesano.
«La scelta del Vangelo secondo Marco – spiega Marco Manco, responsabile del Settore apostolato biblico – è stata pensata per abilitare i partecipanti ad una lettura approfondita del vangelo che la Chiesa propone nel nuovo anno liturgico. In questo modo saranno offerti ai partecipanti le prospettive e gli strumenti necessari per entrare nel testo e acquisire le competenze necessarie per trasmettere e far vivere agli altri la ricchezza dell’esperienza che Marco ci ha consegnato».
In ogni zona pastorale il percorso si snoderà in quattro appuntamenti con orario 19,30 – 20,45.
Per la zona “Mediana” gli incontri si svolgeranno presso la parrocchia Maria Madre della Chiesa, ad Aprilia, nei giorni 19, 20, 26 e 27 ottobre. Per la zona “Mare” il percorso si terrà presso il Centro Ecumenico di Lavinio il 6, 7, 13 e 14 novembre, mentre per la zona “Colli” l’appuntamento è presso il Centro di pastorale giovanile a Marino nei giorni 16, 17, 20 e 21 novembre. L’invito a partecipare è rivolto a tutti, in particolare agli operatori pastorali.
In allegato le tre locandine con gli appuntamenti nelle tre zone pastorali.
«Guardate cosa ascoltate», nelle tre zone Pastorali un percorso di approfondimento del Vangelo di Marco
