
«Gioia, attesa ed emozione hanno accompagnato la bella notizia della scelta di papa Leone XIV di trascorrere un tempo di riposo estivo alle Ville Pontificie di Castel Gandolfo. I Castelli Romani ritornano, così, a essere luogo di ristoro dell’anima e, certamente, anche di qualche incontro del Santo Padre con le persone di questo territorio. Non è solo un grande onore per la nostra Chiesa di Albano, ma un segno concreto della Provvidenza che continua a legare la storia di questa diocesi con il ministero petrino».
+ Vincenzo Viva
vescovo di Albano
Queste sezioni sono in continuo aggiornamento: si consiglia di consultarle prima di recarsi alle celebrazioni in programma.
Secondo quanto comunicato il 17 giugno 2025 dalla Prefettura della Casa Pontificia, durante il suo soggiorno a Castel Gandolfo, Papa Leone XIV:
Domenica 13 luglio alle 10 presiederà la Messa nella parrocchia pontificia San Tommaso da Villanova. Alle 12 in piazza della Libertà presiederà la recita dell’Angelus;
Domenica 20 luglio alle 9,30 celebrerà la Messa nella Cattedrale di San Pancrazio martire ad Albano Laziale. Alle 12 in piazza della Libertà, a Castel Gandolfo, presiederà la recita dell’Angelus;
Venerdì 15 agosto alle 10 presiederà la Messa nella parrocchia pontificia San Tommaso da Villanova, seguita alle 12 dalla recita dell’Angelus in piazza della Libertà;
Domenica 17 agosto alle 9,30 presiederà la Messa nel Santuario diocesano di Santa Maria della Rotonda ad Albano Laziale. Alle ore 12 reciterà la preghiera dell’Angelus in Piazza della Libertà, a Castel Gandolfo.
Queste pagine sono in continuo aggiornamento: si consiglia di consultarle prima di recarsi alle celebrazioni in programma.
Castel Gandolfo, Messa presieduta dal Santo Padre Leone XIV nella Parrocchia Pontificia S. Tommaso da Villanova, ore 10
È possibile partecipare alla S. Messa presieduta dal Santo Padre?
I fedeli possono partecipare alla S. Messa presieduta dal Santo Padre sia nella Chiesa parrocchiale che in Piazza della Libertà.
Clicca qui per il libretto della celebrazione.
Occorrono biglietti per partecipare alla S. Messa del Santo Padre a Castel Gandolfo?
Per partecipare alla S. Messa all’interno della Chiesa parrocchiale occorre essere muniti di un biglietto di accesso (i biglietti sono terminati). Per partecipare alla S. Messa da Piazza della Libertà non occorre un biglietto per accedere (accesso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Dove richiedere i biglietti per partecipare all’interno della Chiesa parrocchiale?
I biglietti per partecipare alla S. Messa all’interno della Chiesa parrocchiale sono terminati. Per accedere a Piazza della Libertà e seguire la S. Messa non occorrono biglietti (accesso fino ad esaurimento posti disponibili).
I biglietti per accedere sono gratuiti ?
I biglietti per accedere sono assolutamente gratuiti.
Da che ora si può accedere per partecipare alla Messa e all'Angelus in Piazza della Libertà?
L’accesso in piazza della Libertà sarà consentito a partire dalle ore 7.
È possibile portare bandiere e striscioni?
In piazza sono consentiti bandiere e striscioni. All'interno della Chiesa non è permesso esporre bandiere o striscioni.
È prevista la concelebrazione per i sacerdoti?
La concelebrazione per i sacerdoti non è prevista.
I fedeli che partecipano alla S. Messa in Piazza della Libertà potranno comunicarsi?
Sì, la Santa Comunione sarà distribuita anche in piazza.
Ci sono dei posti a sedere in Piazza della Libertà?
Non ci sono posti a sedere in Piazza della Libertà.
Sono previsti controlli di sicurezza per accedere in Piazza della Libertà?
Sì. Sono previsti controlli di sicurezza per accedere alla celebrazione eucaristica e alla preghiera dell’Angelus. Si consiglia fortemente ad evitare di portare zaini e borse voluminose, che rallenterebbero i controlli all’accesso.
È fatto comunque divieto di introdurre oggetti appuntiti, ombrelli lunghi, borracce, lattine, bottiglie in vetro. È consigliabile portare un cappellino per proteggersi dal sole e l’acqua in una bottiglietta di plastica.
I fedeli che non sono in Piazza della Libertà possono salutare il Papa?
Sì, il Santo Padre uscirà alle ore 9:30 da Villa Barberini e attraverserà Via Carlo Rosselli e Corso della Repubblica per raggiungere Piazza della Libertà.
La S. Messa sarà trasmessa in televisione?
Sì, la celebrazione della Messa e la preghiera dell'Angelus saranno trasmesse da Vatican Media, da TV 2000 e da Rai Uno.
Il canale del digitale terrestre che trasmette Vatican Media a Roma e provincia è il canale 555. Nel resto d'Italia, Vatican Media è disponibile nel bouquet di Sky al canale 515. Inoltre, Vatican Media è presente anche su Tivùsat al canale 815 (Vatican Media Europa HD) e sul canale YouTube Vatican Media Live.
TV 2000 si trova sul canale 28 del Digitale terrestre, canale 157 del bouquet Sky e canale 18 di Tivùsat.
Dove è possibile parcheggiare?
È possibile utilizzare i parcheggi di Piazzale Sandro Pertini e di Belvedere Giovanni XXIII.
Con quali mezzi pubblici è raggiungibile Castel Gandolfo?
Per le informazioni su come raggiungere la Città di Castel Gandolfo clicca qui.
Castel Gandolfo, Preghiera dell’Angelus presieduta dal Santo Padre Leone XIV in Piazza della Libertà, ore 12
È possibile partecipare alla Preghiera dell’Angelus a Castel Gandolfo?
I fedeli possono partecipare alla preghiera dell’Angelus. Non sono previsti biglietti per accedere a Piazza della Libertà. L’accesso sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Dove è possibile parcheggiare?
È possibile utilizzare i parcheggi di Piazzale Sandro Pertini e di Belvedere Giovanni XXIII.
Con quali mezzi pubblici è raggiungibile Castel Gandolfo?
Per le informazioni su come raggiungere la Città di Castel Gandolfo clicca qui.
Queste pagine sono in continuo aggiornamento: si consiglia di consultarle prima di recarsi alle celebrazioni in programma.
Albano Laziale, Messa presieduta dal Santo Padre Leone XIV nella Basilica Cattedrale San Pancrazio, ore 9:30
Non sono riuscito a reperire un biglietto per la celebrazione, posso comunque recarmi in piazza?
Sì. Le persone prive di biglietto potranno attendere l'arrivo del Papa in piazza Duomo, davanti la Cattedrale di San Pancrazio. Potranno accedere dai varchi posti in via Alcide De Gasperi e in via San Pancrazio, dalle 7 alle 8,30.
In piazza Duomo sarà allestita anche un'apposita area per persone con disabilità prive di biglietto.
Ho ritirato il biglietto per la Celebrazione presieduta da Papa Leone XIV, dove mi devo recare per accedere al mio posto?
Domenica 20 luglio alle 9,30 papa Leone XIV celebrerà Messa nella Cattedrale di San Pancrazio in Albano. Di seguito le informazioni, per coloro che hanno prenotato e ritirato il proprio Pass, per raggiungere il proprio posto.
In Piazza Pia:
Il settore con posti a sedere sarà contraddistinto dal colore giallo del Pass. L’accesso sarà consentito attraverso il varco posto in largo San Leonardo Murialdo incrocio via don Minzoni, dalle 7 alle 8,30. I fedeli potranno entrare nella parte alta di piazza Pia.
Il settore con posti in piedi sarà contraddistinto dal colore grigio del Pass. L’accesso sarà consentito attraverso il varco posto in via Guglielmo Marconi, dalle 7 alle 8,30.
In Cattedrale:
I posti in Cattedrale saranno contraddistinti dai colori Viola, Rosso e Verde dei Pass. L’accesso sarà consentito attraverso il varco posto in via del Collegio Nazareno, dalle 7 alle 8,30.
I sacerdoti con il biglietto per accedere alla Cattedrale (colore bianco del Pass) potranno attraversare il varco di via del Collegio Nazareno, dalle 7 alle 8,30.
Le persone con disabilità potranno accedere dal varco posto in via Alcide De Gasperi, dalle 7 alle 8,30.
In piazza Duomo:
Le persone prive di biglietto, che vorranno attendere il Santo Padre davanti la Cattedrale di San Pancrazio in piazza Duomo, potranno accedere dai varchi posti in via Alcide De Gasperi e in via San Pancrazio, dalle 7 alle 8,30.
Si rammenta che è consigliabile portare un cappellino per proteggersi dal sole. L’acqua sarà distribuita dalla Protezione civile in piazza Pia.
È possibile partecipare alla S. Messa presieduta dal Santo Padre?
I fedeli possono partecipare alla S. Messa presieduta dal Santo Padre sia nella Chiesa Basilica Cattedrale che tramite maxischermo in Piazza Pia.
Clicca qui per il libretto della celebrazione.
Occorrono biglietti per partecipare alla S. Messa del Santo Padre ad Albano?
Per partecipare alla S. Messa all’interno della Basilica Cattedrale occorre essere muniti di un biglietto di accesso (i biglietti sono terminati). Anche per partecipare alla S. Messa in Piazza Pia, tramite maxischermo, occorre un biglietto per accedere.
Dove richiedere i biglietti per partecipare alla Santa Messa in Piazza Pia (tramite maxischermo)?
I biglietti per partecipare alla S. Messa in Piazza Pia - settore posti in piedi - sono terminati in data 14/07/2025. Non è più possibile reperirli.
I biglietti per accedere sono gratuiti ?
I biglietti per accedere sono assolutamente gratuiti.
Ci sono biglietti per partecipare alla S. Messa dall’interno della Cattedrale?
I biglietti per partecipare alla S. Messa dall’interno della Cattedrale sono terminati.
Ci sono dei posti a sedere in Piazza Pia? Come accedere?
In piazza Pia sono previsti 400 posti a sedere. Altri 600 posti sono in piedi. Per entrare in Piazza Pia occorre essere muniti di un biglietto di accesso.
I biglietti per partecipare alla S. Messa in Piazza Pia - settore posti in piedi - sono terminati in data 14/07/2025. Non è più possibile reperirli.
Quando e dove ritirare i biglietti per l’accesso alla Cattedrale e in Piazza Pia?
Per coloro che hanno avuto conferma di poter accedere alla Cattedrale o in Piazza Pia, il biglietto può essere ritirato da mercoledì 16 luglio a venerdì 18 luglio, dalle ore 9 alle ore 12 presso la Curia diocesana.
Mi sono iscritto online tramite il link, ma non ho avuto risposta. Cosa devo fare?
Se avete effettuato correttamente l’iscrizione, ma non avete ricevuto risposta, controllate se questa sia finita nella casella spam. Altrimenti potete contattare l’amministratore del modulo attraverso il link presente nella prima pagina dello stesso modulo di iscrizione.
I bambini fino a 3 anni di età necessitano di un biglietto?
I bambini fino a 3 anni di età, accompagnati da un adulto munito di biglietto, non necessitano di un biglietto supplementare, ma non possono occupare un posto a sedere.
I fedeli che partecipano alla S. Messa in Piazza Pia potranno comunicarsi?
Sì, la Santa Comunione sarà distribuita anche in piazza.
Il Santo Padre attraverserà Piazza Pia?
È previsto il passaggio del Santo Padre alle ore 9:00, prima della Santa Messa, e poi dopo la Santa Messa.
Sono previsti controlli di sicurezza per accedere in Piazza Pia?
Sì. Sono previsti controlli di sicurezza per accedere alla celebrazione eucaristica e alla preghiera dell’Angelus. Si consiglia fortemente di evitare di portare zaini e borse voluminose, che rallenterebbero i controlli all’accesso.
È fatto comunque divieto di introdurre oggetti appuntiti, ombrelli lunghi, borracce, lattine, bottiglie in vetro.
È consigliabile portare un cappellino per proteggersi dal sole. L’acqua sarà distribuita dalla Protezione civile in piazza Pia.
Da che ora si può accedere per partecipare alla Messa in Cattedrale e in Piazza Pia?
L’accesso a Piazza Pia sarà consentito a partire dalle ore 7. Nella Cattedrale di Albano l'accesso sarà possibile dalle ore 7 alle ore 8,30.
È possibile portare bandiere e striscioni?
In piazza sono consentiti bandiere e striscioni. All'interno della Chiesa non è permesso esporre bandiere o striscioni.
È prevista la concelebrazione per i sacerdoti?
La concelebrazione è prevista solo per un ristretto numero di sacerdoti della Diocesi di Albano (i posti disponibili sono terminati). I presbiteri muniti di biglietto per la concelebrazione sono pregati di portare il proprio camice.
La S. Messa sarà trasmessa in televisione?
Sì, la celebrazione sarà trasmessa da Vatican Media, da TV 2000 e da Rai Uno.
Il canale del digitale terrestre che trasmette Vatican Media a Roma e provincia è il canale 555. Nel resto d'Italia, Vatican Media è disponibile nel bouquet di Sky al canale 515. Inoltre, Vatican Media è presente anche su Tivùsat al canale 815 (Vatican Media Europa HD) e sul canale YouTube Vatican Media Live.
TV 2000 si trova sul canale 28 del Digitale terrestre, canale 157 del bouquet Sky e canale 18 di Tivùsat.
Dove è possibile parcheggiare?
Vicino al centro di Albano Laziale sono disponibili i seguenti parcheggi: Piazza Zampetti, Via Europa (stazione FS), Via Silvestri, Piazza monsignor Guerrucci
Con quali mezzi pubblici è raggiungibile Albano Laziale?
Per le informazioni su come raggiungere la Città di Albano Laziale clicca qui.
Castel Gandolfo, Preghiera dell’Angelus presieduta dal Santo Padre Leone XIV in Piazza della Libertà, ore 12
È possibile partecipare alla Preghiera dell’Angelus a Castel Gandolfo?
I fedeli possono partecipare alla preghiera dell’Angelus. Non sono previsti biglietti per accedere a Piazza della Libertà. L’accesso sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Dove è possibile parcheggiare?
È possibile utilizzare i parcheggi di Piazzale Sandro Pertini e di Belvedere Giovanni XXIII.
Con quali mezzi pubblici è raggiungibile Castel Gandolfo?
Per le informazioni su come raggiungere la Città di Castel Gandolfo clicca qui.
Queste pagine sono in continuo aggiornamento: si consiglia di consultarle prima di recarsi alle celebrazioni in programma.
Castel Gandolfo, Messa presieduta dal Santo Padre Leone XIV nella Parrocchia Pontificia S. Tommaso da Villanova, ore 10
È possibile partecipare alla S. Messa presieduta dal Santo Padre?
I fedeli possono partecipare alla S. Messa presieduta dal Santo Padre sia nella Chiesa parrocchiale che in Piazza della Libertà.
Clicca qui per il libretto della celebrazione.
Occorrono biglietti per partecipare alla S. Messa del Santo Padre a Castel Gandolfo?
Per partecipare alla S. Messa all’interno della Chiesa parrocchiale occorre essere muniti di un biglietto di accesso (i biglietti sono terminati). Per partecipare alla S. Messa da Piazza della Libertà non occorre un biglietto per accedere (accesso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Dove richiedere i biglietti per partecipare all’interno della Chiesa parrocchiale?
I biglietti per partecipare alla S. Messa all’interno della Chiesa parrocchiale sono terminati. Per accedere a Piazza della Libertà e seguire la S. Messa non occorrono biglietti (accesso fino ad esaurimento posti disponibili).
I biglietti per accedere sono gratuiti ?
I biglietti per accedere sono assolutamente gratuiti.
Da che ora si può accedere per partecipare alla Messa e all'Angelus in Piazza della Libertà?
L’accesso in piazza della Libertà sarà consentito a partire dalle ore 7.
I fedeli che partecipano alla S. Messa in Piazza della Libertà potranno comunicarsi?
Sì, la Santa Comunione sarà distribuita anche in piazza.
È possibile portare bandiere e striscioni?
In piazza sono consentiti bandiere e striscioni. All'interno della Chiesa non è permesso esporre bandiere o striscioni.
È prevista la concelebrazione per i sacerdoti?
La concelebrazione per i sacerdoti non è prevista.
Ci sono dei posti a sedere in Piazza della Libertà?
Non ci sono posti a sedere in Piazza della Libertà.
Sono previsti controlli di sicurezza per accedere in Piazza della Libertà?
Sì. Sono previsti controlli di sicurezza per accedere alla celebrazione eucaristica e alla preghiera dell’Angelus. Si consiglia fortemente ad evitare di portare zaini e borse voluminose, che rallenterebbero i controlli all’accesso.
È fatto comunque divieto di introdurre oggetti appuntiti, ombrelli lunghi, borracce, lattine, bottiglie in vetro. È consigliabile portare un cappellino per proteggersi dal sole e l’acqua in una bottiglietta di plastica.
I fedeli che sono in Piazza della Libertà potranno salutare il Papa?
Sì, prima della Messa il Santo Padre uscirà a piedi dal Palazzo Pontificio e attraverserà la piazza e dopo la Messa farà ritorno dalla Chiesa di San Tommaso da Villanova verso il Palazzo Pontificio.
La S. Messa sarà trasmessa in televisione?
Sì, la celebrazione sarà trasmessa da Vatican Media. Il canale del digitale terrestre che trasmette Vatican Media a Roma e provincia è il canale 555. Nel resto d'Italia, Vatican Media è disponibile nel bouquet di Sky al canale 515. Inoltre, Vatican Media è presente anche su Tivùsat al canale 815 (Vatican Media Europa HD) e sul canale YouTube Vatican Media Live.
Dove è possibile parcheggiare?
È possibile utilizzare i parcheggi di Piazzale Sandro Pertini e di Belvedere Giovanni XXIII.
Con quali mezzi pubblici è raggiungibile Castel Gandolfo?
Per le informazioni su come raggiungere la Città di Castel Gandolfo clicca qui.
Castel Gandolfo, Preghiera dell’Angelus presieduta dal Santo Padre Leone XIV in Piazza della Libertà, ore 12
È possibile partecipare alla Preghiera dell’Angelus a Castel Gandolfo?
I fedeli possono partecipare alla preghiera dell’Angelus. Non sono previsti biglietti per accedere a Piazza della Libertà. L’accesso sarà consentito fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Dove è possibile parcheggiare?
È possibile utilizzare i parcheggi di Piazzale Sandro Pertini e di Belvedere Giovanni XXIII.
Con quali mezzi pubblici è raggiungibile Castel Gandolfo?
Per le informazioni su come raggiungere la Città di Castel Gandolfo clicca qui.
Queste pagine sono in continuo aggiornamento: si consiglia di consultarle prima di recarsi alle celebrazioni in programma.
Albano Laziale, Messa presieduta dal Santo Padre Leone XIV nel Santuario diocesano della Madonna della Rotonda, ore 9:30
È possibile partecipare alla S. Messa presieduta dal Santo Padre?
La partecipazione all'interno della chiesa è riservata agli assistiti Caritas e agli operatori della Caritas Diocesana (i biglietti sono terminati).
È possibile partecipare in piedi su Via della Rotonda e Piazza della Rotonda dove verrà allestito un maxischermo e sarà possibile ricevere l'Eucarestia, con accesso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Clicca qui per il libretto della celebrazione.
Occorrono biglietti per partecipare alla S. Messa nel Santuario della Rotonda?
Per partecipare alla S. Messa all’interno del Santuario della Rotonda occorre essere muniti di un biglietto di accesso (i biglietti sono terminati). Per partecipare alla S. Messa in Via della Rotonda e Piazza della Rotonda, tramite maxischermo, non occorre un biglietto per accedere.
Ci sono dei posti a sedere in Piazza della Rotonda?
I pochi posti a sedere sono stati assegnati già, tramite biglietto, alle persone anziane e disabili.
I biglietti per accedere sono gratuiti?
I biglietti per accedere sono assolutamente gratuiti.
Sarà distribuita la S. Comunione ai fedeli che partecipano all’esterno del Santuario?
Sì, la S. Comunione sarà distribuita anche ai fedeli che si trovano all’esterno del Santuario, in Piazza della Rotonda e Via della Rotonda.
Da che ora si può accedere per partecipare alla Messa?
L’accesso in Piazza della Rotonda sarà consentito a partire dalle ore 7:00, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
I fedeli che sono all’esterno possono salutare il Papa?
Sì, il Santo Padre attraverserà a piedi Via della Rotonda e Piazza della Rotonda sia prima della Santa Messa che dopo la Santa Messa.
È possibile portare bandiere e striscioni?
In piazza e lungo Via della Rotonda sono consentiti bandiere e striscioni di benvenuto al Santo Padre.
È prevista la concelebrazione per i sacerdoti?
La concelebrazione per i sacerdoti non è prevista.
Sono previsti controlli di sicurezza per accedere in Piazza della Rotonda e Via della Rotonda?
Sì. Sono previsti controlli di sicurezza per accedere alla celebrazione eucaristica. Si consiglia fortemente ad evitare di portare zaini e borse voluminose, che rallenterebbero i controlli all’accesso.
È fatto comunque divieto di introdurre oggetti appuntiti, ombrelli lunghi, borracce, lattine, bottiglie in vetro. È consigliabile portare un cappellino per proteggersi dal sole e l’acqua in una bottiglietta di plastica.
Dove si accede per partecipare alla S. Messa?
Per i fedeli che partecipano alla S. Messa dall’esterno del Santuario i varchi di sicurezza saranno allestiti, a partire dalle ore 7:00, all’inizio di Via della Rotonda e in Via della Vignetta (accesso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili). I fedeli muniti di biglietto per i posti a sedere all’esterno, davanti al Santuario, possono accedere da Via dei Travoni. I fedeli muniti di biglietto per partecipare all’interno del Santuario possono accedere da via dei Travoni oppure Via della Vignetta.
La S. Messa sarà trasmessa in televisione?
Sì, la celebrazione sarà trasmessa da Vatican Media. Il canale del digitale terrestre che trasmette Vatican Media a Roma e provincia è il canale 555. Nel resto d'Italia, Vatican Media è disponibile nel bouquet di Sky al canale 515. Inoltre, Vatican Media è presente anche su Tivùsat al canale 815 (Vatican Media Europa HD) e sul canale YouTube Vatican Media Live.
Dove è possibile parcheggiare?
Vicino al centro di Albano Laziale sono disponibili i seguenti parcheggi: Piazza Zampetti, Via Europa (stazione FS), Via Silvestri, Piazza monsignor Guerrucci
Con quali mezzi pubblici è raggiungibile Albano Laziale?
Per le informazioni su come raggiungere la Città di Albano Laziale clicca qui.
Castel Gandolfo, Preghiera dell’Angelus presieduta dal Santo Padre Leone XIV in Piazza della Libertà, ore 12
È possibile partecipare alla Preghiera dell’Angelus a Castel Gandolfo?
I fedeli possono partecipare alla preghiera dell’Angelus. Non sono previsti biglietti per accedere a Piazza della Libertà. L’accesso sarà consentito fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Sono previsti controlli di sicurezza per accedere in Piazza della Libertà?
Sì. Sono previsti controlli di sicurezza per accedere alla preghiera dell’Angelus. Si consiglia fortemente ad evitare di portare zaini e borse voluminose, che rallenterebbero i controlli all’accesso.
È fatto comunque divieto di introdurre oggetti appuntiti, ombrelli lunghi, borracce, lattine, bottiglie in vetro. È consigliabile portare un cappellino per proteggersi dal sole e l’acqua in una bottiglietta di plastica.
Da che ora si può accedere per partecipare all'Angelus in Piazza della Libertà?
L’accesso in piazza della Libertà sarà consentito a partire dalle ore 10.
È possibile portare bandiere e striscioni?
In piazza sono consentiti bandiere e striscioni. All'interno della Chiesa non è permesso esporre bandiere o striscioni.
La preghiera dell'Angelus sarà trasmessa in televisione?
Sì, la celebrazione sarà trasmessa da Vatican Media. Il canale del digitale terrestre che trasmette Vatican Media a Roma e provincia è il canale 555. Nel resto d'Italia, Vatican Media è disponibile nel bouquet di Sky al canale 515. Inoltre, Vatican Media è presente anche su Tivùsat al canale 815 (Vatican Media Europa HD) e sul canale YouTube Vatican Media Live.
Dove è possibile parcheggiare?
È possibile utilizzare i parcheggi di Piazzale Sandro Pertini e di Belvedere Giovanni XXIII.
Con quali mezzi pubblici è raggiungibile Castel Gandolfo?
Per le informazioni su come raggiungere la Città di Castel Gandolfo clicca qui.
L'accreditamento di giornalisti e operatori media è a cura della Sala Stampa della Santa Sede.
I giornalisti e operatori media che intendono partecipare devono inviare una richiesta alla Sala Stampa della Santa Sede attraverso il sistema di accreditamento on line disponibile su press.vatican.va/accreditamenti.
Per ragioni di spazio, sia la partecipazione alla Santa Messa a Castel Gandolfo che nella Cattedrale di Albano avverrà in regime di POOL.
Per quanti non potranno prendere parte al pool, saranno disponibili delle postazioni esterne.