Archivi della categoria: Notizie

L’ufficio Catechistico diocesano incontra referenti vicariali e coordinatori della Catechesi

25/09/2023 – Inizieranno mercoledì 27 settembre con il primo appuntamento alle 19 presso il Centro ecumenico di Lavinio, per la zona Mare, gli incontri dell’ufficio Catechistico diocesano, diretto da don Adriano Paganelli, con i sacerdoti referenti vicariali della catechesi e i catechisti coordinatori, programmati fino al 4 ottobre nelle tre zone pastorali della diocesi di Albano. Venerdì 29 settembre sarà la volta della zona Mediana, … Continua a leggere L’ufficio Catechistico diocesano incontra referenti vicariali e coordinatori della Catechesi »

Sostegno ai sacerdoti, in Seminario l’incontro di formazione sul progetto «Uniti possiamo»

22/09/2023 – Un incontro di formazione e informazione sul progetto “Uniti possiamo”, a cura del Servizio diocesano per il Sovvenire, si terrà mercoledì 27 settembre alle 19, presso il Seminario vescovile di Albano, dedicato ai parroci e agli incaricati parrocchiali per la promozione al sostegno economico della Chiesa Cattolica. L’iniziativa “Uniti possiamo” è dedicata alla raccolta delle offerte deducibili per il sostentamento dei sacerdoti ed … Continua a leggere Sostegno ai sacerdoti, in Seminario l’incontro di formazione sul progetto «Uniti possiamo» »

L’Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso all’evento “Together – Raduno del Popolo di Dio” con papa Francesco

22/09/2023 – L’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso, insieme a una delegazione del territorio della diocesi di Albano, sarà presente sabato 30 settembre dalle 17 alle 19 in piazza San Pietro all’incontro con papa Francesco “Together – Raduno del Popolo di Dio”. Per l’evento, lanciato da papa Francesco a gennaio scorso, giovani e fedeli, di ogni età e provenienza, si raduneranno per una veglia di … Continua a leggere L’Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso all’evento “Together – Raduno del Popolo di Dio” con papa Francesco »

Domenica 24 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

19/09/2023 – Domenica 24 settembre 2023 la Chiesa celebra la 109ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Come titolo per il suo messaggio, papa Francesco ha scelto “Liberi di scegliere se migrare o restare”, con l’intenzione di promuovere una rinnovata riflessione su un diritto non ancora codificato a livello internazionale: il diritto a non dover emigrare, ossia – in altre parole – il diritto … Continua a leggere Domenica 24 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato »

Incontro del vescovo con i responsabili delle Comunità religiose della diocesi

18/09/2023 – Si svolgerà sabato 23 settembre, presso il Seminario vescovile di Albano, un incontro tra il vescovo Vincenzo Viva e i responsabili delle Comunità religiose della diocesi di Albano, a livello generale, provinciale e locale. L’appuntamento è a cura del Vicario episcopale per la Vita consacrata, don Gian Franco Poli, mentre monsignor Viva proporrà una riflessione sul tema “Relazioni mutue e percorsi sinodali di reciproco … Continua a leggere Incontro del vescovo con i responsabili delle Comunità religiose della diocesi »

Il vescovo Viva incontra gli insegnanti di Religione cattolica della diocesi

13/09/2023 – Sul tema “In cammino con la Chiesa di Albano nella fase sapienziale del Sinodo”, si terrà lunedì 18 settembre, dalle 17 presso l’Istituto dei Padri Somaschi di Ariccia, l’incontro tra il vescovo Vincenzo Viva e gli insegnanti di religione cattolica della diocesi di Albano, a inizio del nuovo anno scolastico. L’appuntamento è organizzato e coordinato dall’ufficio diocesano per l’educazione, la scuola e l’insegnamento di religione … Continua a leggere Il vescovo Viva incontra gli insegnanti di Religione cattolica della diocesi »

Cordoglio per la morte del diacono Raffaele Ceres

12/09/2023 – Il vescovo di Albano, monsignor Vincenzo Viva, e il presbiterio diocesano si stringono attorno ai familiari del diacono Raffaele Ceres, deceduto lunedì 11 settembre e assicurano preghiere di cordoglio. Raffaele Ceres è stato ordinato diacono l’11 gennaio 1997 e ha svolto il suo servizio nella parrocchia dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista, a Nettuno. Le esequie saranno celebrate mercoledì 13 settembre alle ore … Continua a leggere Cordoglio per la morte del diacono Raffaele Ceres »

L’augurio della Chiesa di Albano per l’anniversario di ordinazione episcopale di monsignor Viva

08/09/2023 – In occasione del secondo anniversario di ordinazione episcopale del vescovo Vincenzo Viva (8 settembre 2021 – 8 settembre 2023), il presbiterio diocesano e i fedeli tutti della Chiesa di Albano si uniscono nella preghiera e nel ringraziamento al Signore per il dono di questi primi due anni di episcopato.

Sabato 16 settembre l’inaugurazione dell’Anno accademico della Scuola diocesana di formazione teologica

08/09/2023 – Si terrà sabato 16 settembre, dalle 16 presso la parrocchia San Giuseppe sposo della Vergine Maria a Pavona, la cerimonia di inaugurazione dell’Anno accademico della Scuola diocesana di formazione teologica, intitolata al Servo di Dio cardinale Ludovico Altieri. Dopo l’accoglienza, alle 17,15 ci sarà la presentazione dei corsi e dei docenti, con gli interventi a cura del vescovo Viva, del direttore, il diacono … Continua a leggere Sabato 16 settembre l’inaugurazione dell’Anno accademico della Scuola diocesana di formazione teologica »

La diocesi di Albano promuove il “Tempo del Creato”. Domenica 17 settembre si terrà “Il Cammino per la Terra”

08/09/2023 – Come da consuetudine promossa e incoraggiata dal vescovo Vincenzo Viva, la diocesi di Albano anche quest’anno celebrerà il “Tempo del Creato”, un evento promosso dalla Conferenza episcopale italiana per sottolineare la necessità di tenere connessi i temi del dialogo e dell’ecologia integrale, e che si svolgerà sul territorio diocesano con una giornata di riflessione e di festa il 17 settembre, sul tema “Che scorrano … Continua a leggere La diocesi di Albano promuove il “Tempo del Creato”. Domenica 17 settembre si terrà “Il Cammino per la Terra” »