05/06/2025 – Si è svolto mercoledì 4 giugno, nel teatro del Seminario vescovile di Albano, un incontro a cura del Servizio diocesano per il Sovvenire, guidato dal diacono Antonello Palozzi, con i parroci e gli incaricati parrocchiali del Servizio per il sostegno economico alla Chiesa cattolica. Presente il vescovo di Albano, Vincenzo Viva, che ha aperto i lavori della serata, richiamando nel suo intervento i valori del Sovvenire e l’importanza della scelta di firmare per l’8xmille alla Chiesa cattolica e del sostegno ai sacerdoti, attraverso la raccolta delle offerte per il clero: «Come in una famiglia – ha detto il vescovo – questa sera vogliamo condividere esperienze e progetti, richiamandoci ai valori del Sovvenire di trasparenza e corresponsabilità. In questo, l’esperienza sinodale è stata molto importante. Sosteniamo con convinzione la cultura della firma dell’8xmille alla Chiesa cattolica, coinvolgendo ancora di più i laici, che con le loro competenze e conoscenze specifiche supportano sempre più la gestione delle attività delle comunità parrocchiali».
Nel corso della serata, poi lo stesso Antonello Palozzi ha invitato le parrocchie a partecipare all’iniziativa nazionale “Una firma per unire”, con cui sensibilizzare la comunità alla firma dell’8xmille alla Chiesa cattolica, mentre Giovanni Salsano, collaboratore diocesano del Sovvenire, ha presentato la Giornata nazionale della raccolta delle offerte per i sacerdoti e l’iniziativa “Uniti possiamo”, in calendario nel prossimo autunno.
Il valore della firma dell’8xMille alla Chiesa Cattolica
