«Relazioni, Codici comunicativi e Linguaggi informatico-digitali», al via il percorso formativo per gli Idr della diocesi di Albano

14/11/2025 – Prenderà il via sabato 22 novembre, presso l’Accademia Alfonsiana – Pontificio Istituto di Specializzazione in Teologia Morale – nella sede di Roma, in largo Brancaccio 31, il progetto formativo “Relazioni, Codici comunicativi e Linguaggi informatico-digitali” per l’anno accademico 2025-2026, dedicato agli insegnanti di Religione cattolica della diocesi di Albano. La proposta nasce dalla collaborazione tra la stessa Accademia Alfonsiana e l’ufficio per l’Educazione, la scuola e l’insegnamento di religione cattolica della diocesi di Albano, diretto da Gloria Conti, con l’obiettivo principale di offrire, soprattutto agli insegnanti di religione cattolica, spazi di formazione qualificata e attrattiva anche sotto il profilo della certificazione. Il percorso prevede tre moduli presenziali di un’intera giornata, per un totale di 6 unità di apprendimento di tre ore, per approfondire e comprendere alcune attuali dinamiche comunicative che innervano ‒ anche da un punto di vista affettivo ‒ l’interrelazione: giovani, social media e Intelligenza Artificiale, al fine di fornire agli insegnanti di religione strumenti di lettura e possibili prospettive per sostenere i loro studenti nell’uso consapevole e moralmente orientato di queste tecnologie.
Sabato 22 novembre, il primo modulo è dedicato agli insegnanti delle Scuole dell’Infanzia e Primaria, sul tema “Educazione alla relazione e all’amare nei primi anni di vita. Stili e linguaggi non violenti, non aggressivi, non odianti”, a cura della professoressa della Pontificia università Salesiana, Carlotta Padroni.
Venerdì 28 novembre sarà la volta dei docenti delle scuole Secondarie di I e II grado, impegnati nei moduli “Una nuova Babele? La comunicazione tra generazioni al tempo dei social e dell’AI” del professor Roberto Massaro e “Una nuova forma di agire. L’irrompere dell’AI nella società digitale”, del professor Andrea Pizzichini, entrambi docenti dell’Accademia Alfonsiana.
Agli stessi Idr sono dedicati anche i moduli di venerdì 16 gennaio 2026, sui temi “Trasparenza e bias. I dilemmi etici posti dall’AI” e “Cittadinanza digitale. Rischi e prospettive in una società segnata dall’AI”, dello stesso professor Andrea Pizzichini.