23/09/2025 – Si terrà dal 26 al 28 settembre a San Pietro e nelle basiliche giubilari il Giubileo dei Catechisti cui sono invitati, insieme ai loro famigliari, tutti i catechisti e i formatori spirituali.
Il programma prevede per venerdì 26 settembre, dalle 8 alle 17 la possibilità del pellegrinaggio alla Porta Santa: l’accesso è libero e non richiede pass e, una volta all’interno della Basilica, è possibile accedere al Sacramento della Riconciliazione. Dalle 18,30 alle 19,30, invece, sarà celebrata in San Pietro una veglia di preghiera. Per i catechisti della diocesi di Albano, l’appuntamento è a Roma, alle 16 in piazza Pia (di fronte via della Conciliazione) per entrare insieme in Basilica dopo i controlli di sicurezza. Anche in questo caso, non è richiesto alcun Pass.
Sabato 27 settembre, alle 10 è in programma l’udienza giubilare di papa Leone XIV in piazza San Pietro. L’appuntamento per i catechisti della diocesi di Albano è alle 8 in piazza Pia a Roma (di fronte via della Conciliazione) per entrare insieme in Basilica dopo i controlli di sicurezza. Non è richiesto alcun Pass. Nel pomeriggio, dalle 16 alle 17,30 in Aula Paolo VI si terrà la catechesi di monsignor Cesare Pagazzi sul tema “La catechesi porta della speranza” (riferimento Gruppo Italiano 1). L’appuntamento per i catechisti della diocesi di Albano, regolarmente iscritti al Giubileo dei Catechisti tramite l’apposita piattaforma, è alle 14,30 in piazza Sant’Uffizio (lato colonnato vicino l’ingresso), per accedere dal Portone del Petriano. È indispensabile mostrare il Pass che sarà consegnato al punto di ritrovo.
Infine, domenica 28 settembre alle 10 papa Leone celebrerà Messa in piazza San Pietro, nella quale saranno istituiti alcuni nuovi catechisti. L’appuntamento per i catechisti della diocesi di Albano è alle 8 in piazza Pia a Roma (di fronte via della Conciliazione) per entrare insieme in piazza dopo i controlli di sicurezza. Non è richiesto alcun Pass.
Dal 26 al 28 settembre a San Pietro il Giubileo dei Catechisti





