03/11/2025 – Pubblichiamo in allegato l’editto emanato dall’arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, di introduzione formale della causa di beatificazione di Monna Tessa, fondatrice della Congregazione delle Suore Oblate Ospitaliere Francescane.
Monna Tessa (abbreviazione di Madonna Contessa), fece acquistare a Folco Portinari un terreno a Firenze per la costruzione dell’ospedale di Santa Maria Nuova (fondato il 23 giugno 1288), il primo di Firenze, ancora in piena attività, e uno dei più antichi d’Europa. Subito dopo la fondazione, Monna Tessa con altre pie donne vi si trasferì per assistere i malati, dando vita alle Oblate Terziarie.
«Come Chiesa di Albano – dice don Gian Franco Poli, vicario per la Vita consacrata – ci rallegriamo in modo speciale per la presenza di questa congregazione nella nostra diocesi e per la loro opera discreta, costante e fedele in favore degli anziani presso Casa Emmaus alle Mole di Castel Gandolfo».
Editto di introduzione formale della causa di beatificazione di Monna Tessa





