14/10/2025 – Si terrà giovedì 16 ottobre a Nettuno il pellegrinaggio penitenziale giubilare, organizzato dalla diocesi di Albano come evento peculiare dell’Anno Santo, sul tema “Chi ama non uccide”: un invito profondo a riscoprire la forza dell’amore evangelico come unica via capace di vincere odio e violenza.
L’appuntamento è alle 18,30 presso la chiesa di Santa Barbara, da cui prenderà avvio il cammino fino al Santuario della Madonna delle Grazie e Santa Maria Goretti, che custodisce le spoglie mortali e la memoria della giovane martire, testimone viva della potenza disarmante della misericordia cristiana, la cui vita continua a parlare al cuore di tanti credenti.
Il pellegrinaggio sarà arricchito dalla voce di due testimoni: Rosamaria Scorese, sorella della Serva di Dio Santa Scorese, giovane uccisa per la sua fede e per la difesa della propria dignità, e Giovanni Battista Bachelet, figlio di Vittorio Bachelet, giurista e politico cattolico assassinato nel 1980. Due storie segnate dal dolore, ma illuminate dalla speranza e dalla capacità di trasformare la ferita in seme di vita nuova.
In un tempo segnato da conflitti, ingiustizie e aggressività diffusa, il pellegrinaggio propone una via alternativa: la risposta cristiana alla violenza non è la vendetta, ma il perdono.
Giovedì 16 ottobre a Nettuno il Pellegrinaggio penitenziale giubilare della Chiesa di Albano
