Archivi della categoria: Parola & Parole

30 marzo 2023

quinta settimana di quaresima «Disse Dio ad Abramo: «Da parte tua devi osservare la mia alleanza, tu e la tua discendenza dopo di te, di generazione in generazione» (Gn 17, 9). Non bisogna mai dimenticare che Islam, «professando di avere la fede di Abramo, adorano con noi un Dio unico, misericordioso, che giudicherà gli uomini nel giorno finale» Gli scritti sacri dell’Islam conservano parte degli … Continua a leggere 30 marzo 2023 »

29 marzo 2023

quinta settimana di quaresima Essere libero o essere schiavo del peccato, ecco il dilemma che ogni uomo deve affrontare. Essere libero significa appartenere completamente a Dio, fare la sua volontà, poiché egli desidera la nostra salvezza. Essere libero compiendo il bene è fare piacere a Dio. Al contrario, essere schiavo significa andare per la propria strada, essere signori di sé stessi. Impariamo a perseverare nell’insegnamento … Continua a leggere 29 marzo 2023 »

28 marzo 2023

quinta settimana di quaresima «Colui che mi ha mandato è con me: non mi ha lasciato solo, perché faccio sempre le cose che gli sono gradite. A queste sue parole, molti credettero in lui» (Gv 8, 30). Pregare per avere la voglia di seguire la volontà di Dio, per conoscere la volontà di Dio e, una volta conosciuta, per andare avanti con la volontà di … Continua a leggere 28 marzo 2023 »

27 marzo 2023

quinta settimana di quaresima «Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani» (Gv 8, 10). Gesù solo … Continua a leggere 27 marzo 2023 »

26 marzo 2023

V domenica di quaresima Il centro della liturgia di questa quarta domenica di Quaresima c’è il tema della luce. Il Vangelo (cfr Gv 9,1-41) racconta l’episodio dell’uomo cieco dalla nascita, al quale Gesù dona la vista. Questo segno miracoloso è la conferma dell’affermazione di Gesù che dice di sé: «Sono la luce del mondo» (v. 5), la luce che rischiara le nostre tenebre. Così è … Continua a leggere 26 marzo 2023 »

25 marzo 2023

Annunciazione del Signore Ciò che colpisce, nell’Annunciazione, è che una “religione pura” esige un dialogo vivente e costante fra Dio e ogni uomo. Qui Dio ha pronunciato la sua ultima Parola a Maria, perché si compissero le parole che, nella storia di Israele, erano state dette ad Abramo, a Mosé e ai profeti. Essi avevano ascoltato e obbedito; lasciarono entrare nella loro vita la Parola … Continua a leggere 25 marzo 2023 »

24 marzo 2023

IV settimana di quaresima «Gesù allora, mentre insegnava nel tempio, esclamò: «Certo, voi mi conoscete e sapete di dove sono. Eppure non sono venuto da me stesso, ma chi mi ha mandato è veritiero, e voi non lo conoscete. Io lo conosco, perché vengo da lui ed egli mi ha mandato» (Gv 7, 30) Siamo amati da Dio, che è nostro Padre e che ha … Continua a leggere 24 marzo 2023 »

23 marzo 2023

IV settimana di quaresima «Voi scrutate le Scritture, pensando di avere in esse la vita eterna: sono proprio esse che danno testimonianza di me. Ma voi non volete venire a me per avere vita» (Gv 5, 45) «Dalla parola del Signore furono fatti i cieli» (Sal 33,6). Così ci viene indicato che il mondo proviene da una decisione, non dal caos o dalla casualità̀, e … Continua a leggere 23 marzo 2023 »

22 marzo 2023

IV settimana di quaresima «Misericordioso e pietoso è il Signore, lento all’ira e grande nell’amore. Buono è il Signore verso tutti, la sua tenerezza si espande su tutte le creature» (Salmo 144) E lo stesso accadde a Paolo, anche se in modo diverso. Paolo da giovane era nemico dei cristiani, e quando Cristo Risorto lo chiamò sulla via di Damasco la sua vita fu trasformata: … Continua a leggere 22 marzo 2023 »

21 marzo 2023

IV settimana di quaresima «Vidi l’acqua che usciva dal tempio, e a quanti giungerà quest’acqua porterà salvezza» (Ez 47, 1) A Gesù, si presenta un uomo sconfitto che aveva perso la speranza. Era ammalato di un’altra malattia: l’accidia che lo rendeva triste, pigro. Ma lui, non aveva voglia di guarirsi, non aveva forza. Gesù ha misericordia di quest’uomo e lo invita: «Alzati! Alzati, finiamo questa … Continua a leggere 21 marzo 2023 »