Archivi della categoria: News diocesane

Giubileo della Vita consacrata, la lettera del Vicario episcopale agli istituti religiosi della diocesi

03/10/2025 – Pubblichiamo in allegato la lettera che il Vicario episcopale per la Vita consacrata, don Gian Franco Poli, ha inviato agli istituti religiosi della diocesi di Albano, alla vigilia del Giubileo della Vita Consacrata, che sarà celebrato dall’8 al 12 ottobre, a San Pietro e nelle basiliche giubilari. All’evento sono invitati tutti i consacrati e le consacrata delle diverse forme di vita: religiosi e religiose, … Continua a leggere Giubileo della Vita consacrata, la lettera del Vicario episcopale agli istituti religiosi della diocesi »

Monastero Invisibile – Ottobre 2025

02/10/2025 – Nel mese di ottobre, la preghiera del Monastero Invisibile è dedicata in particolare per tutti i missionari e missionarie sparse nel mondo. Il sussidio del Centro diocesano per le vocazioni è a cura delle suore Apostoline e si compone di uno schema per la preghiera personale e comunitaria (in allegato nelle versioni pdf e word, che può essere adattata alle esigenze della celebrazione).  

Sabato 11 ottobre la presa di possesso del titolo della diocesi di Albano da parte del Cardinale Luis Antonio Gokim Tagle

30/09/2025 – La Chiesa di Albano accoglierà sabato 11 ottobre il Cardinale Luis Antonio Gokim Tagle che, nel corso della celebrazione eucaristica delle 18 nella cattedrale di San Pancrazio, prenderà ufficialmente possesso del titolo della diocesi di Albano. La Messa segnerà anche l’avvio ufficiale del nuovo anno pastorale e vi parteciperà tutto il presbiterio della Chiesa di Albano: a tale proposito, il vescovo Vincenzo Viva ha … Continua a leggere Sabato 11 ottobre la presa di possesso del titolo della diocesi di Albano da parte del Cardinale Luis Antonio Gokim Tagle »

Al via da venerdì 3 ottobre l’anno formativo per gli insegnanti di Religione cattolica

25/09/2025 – Si terrà venerdì 3 ottobre, dalle 16 presso l’Istituto dei Padri Somaschi di Ariccia (via Rufelli, 14) il primo appuntamento dell’anno formativo per gli insegnanti di Religione cattolica della diocesi di Albano. L’incontro, sul tema “Ok boomer… Linguaggi e relazioni al tempo del digitale e dell’AI. Quale impatto nella relazione educativa con gli adolescenti?”, è a cura dell’ufficio diocesano per l’Educazione, la scuola … Continua a leggere Al via da venerdì 3 ottobre l’anno formativo per gli insegnanti di Religione cattolica »

Domenica 5 ottobre la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

24/09/2025 – Sul tema “Migranti, missionari di speranza”, sarà celebrata domenica 5 ottobre la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, in concomitanza con il Giubileo dei migranti e il Giubileo del mondo missionario (4-5 ottobre). Un’occasione preziosa, come ha sottolineato papa Leone XIV per riflettere sul nesso tra speranza, migrazione e missione (clicca qui per il Messaggio del Papa per la Giornata). «Di … Continua a leggere Domenica 5 ottobre la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato »

Dal 26 al 28 settembre a San Pietro il Giubileo dei Catechisti

23/09/2025 – Si terrà dal 26 al 28 settembre a San Pietro e nelle basiliche giubilari il Giubileo dei Catechisti cui sono invitati, insieme ai loro famigliari, tutti i catechisti e i formatori spirituali. Il programma prevede per venerdì 26 settembre, dalle 8 alle 17 la possibilità del pellegrinaggio alla Porta Santa: l’accesso è libero e non richiede pass e, una volta all’interno della Basilica, … Continua a leggere Dal 26 al 28 settembre a San Pietro il Giubileo dei Catechisti »

Domenica 21 settembre la XXXVII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero

16/09/2025 – Domenica 21 settembre ricorre la XXXVII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero, un’occasione per porre l’attenzione sul servizio svolto dai sacerdoti nelle parrocchie e sulla corresponsabilità richiesta alla comunità. «La Giornata Nazionale – spiega il responsabile del Servizio Promozione per il Sostegno Economico alla Chiesa cattolica, Massimo Monzio Compagnoni – richiama l’attenzione sull’importanza della missione dei sacerdoti, sulla bellezza del loro … Continua a leggere Domenica 21 settembre la XXXVII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero »

«Preghiera per la pace» ogni lunedì, la proposta dell’Azione Cattolica diocesana

15/09/2025 – Prenderà il via la sera del 15 settembre alle 22,30 – e si rinnoverà ogni lunedì sera allo stesso orario – la “Preghiera per la pace”, l’iniziativa dell’Azione Cattolica della diocesi di Albano che intende riservare un tempo di 15 minuti per una preghiera condivisa, online, aperta a chiunque voglia partecipare attraverso l’iniziativa dell’associazione “Adoro il lunedì”. «Dopo la giornata di preghiera e … Continua a leggere «Preghiera per la pace» ogni lunedì, la proposta dell’Azione Cattolica diocesana »

La mostra «Segni di speranza» della Caritas diocesana allestita durante il Bajocco Festival

12/09/2025 – Sarà allestita in piazza Vescovile, accanto ai locali del Centro di ascolto diocesano ad Albano laziale, nei giorni del Bajocco Festival – dal 12 al 14 settembre – la mostra “Segni di speranza”, l’esposizione itinerante di fotografie realizzate dai volontari della Caritas della diocesi di Albano, per raccontare, in modo concreto, cosa significa vivere la carità nella Chiesa albanense. La mostra è stata … Continua a leggere La mostra «Segni di speranza» della Caritas diocesana allestita durante il Bajocco Festival »

Sabato 20 settembre in Seminario ad Albano la tavola rotonda «La famiglia dentro lo sport»

12/09/2025 – È in programma sabato 20 settembre, alle 17,30 nel teatro del Seminario vescovile di Albano, la tavola rotonda “La famiglia dentro lo sport”. L’incontro, aperto a tutti, inizierà dopo i saluti di Daniele Pasquini, presidente del CSI Roma e don Jesus Grajeda, direttore dell’ufficio per la Pastorale familiare della diocesi di Albano, e vi parteciperanno Lidia Borzì, presidente del Forum delle associazioni familiari … Continua a leggere Sabato 20 settembre in Seminario ad Albano la tavola rotonda «La famiglia dentro lo sport» »