Aperta dalla Caritas la cappella dedicata alla Madonna della Strada, la dedica di Papa Leone XIV

08/09/2025 – È stata aperta, a pochi passi dal Centro di ascolto diocesano di piazza Vescovile, ad Albano laziale, la piccola cappella dedicata alla Madonna della Strada, recentemente allestita dalla Caritas della diocesi di Albano, punto di riferimento e incontro per tanti utenti e volontari sul territorio. Un piccolo spazio, dedicato alla preghiera personale e alla riflessione, in cui tutti – assistiti e operatori Caritas – possono fermarsi, per una breve sosta di contemplazione e ristoro, prima di riprendere le quotidiane attività. E una dedica speciale, sul registro della cappella, è stata lasciata da papa Leone XIV in occasione di una delle sue visite alla diocesi di Albano, nel corso dell’estate: «Sono molto contento – si legge – di lasciare una parola come espressione della mia vicinanza a tutti coloro che cercano l’aiuto del Signore attraverso la vera carità fraterna. Prego la Madonna della Strada che accompagni sempre i più piccoli del Regno».
«L’apertura della cappella dedicata alla Madonna della Strada – dicono il direttore Alessio Rossi e i volontari e collaboratori della Caritas diocesana – ha rappresentato un momento di grande emozione, reso possibile grazie al lavoro dei volontari, degli operatori e dei nostri amici ospiti, che con impegno e dedizione hanno collaborato alla realizzazione di questo luogo di preghiera». E la dedica di papa Leone ha suggellato ancora di più questa emozione, testimoniando la vicinanza che il Pontefice ha dimostrato in occasione della celebrazione dello scorso 17 agosto nel santuario di Santa Maria della Rotonda, ad Albano laziale – seguita da un pranzo comunitario presso il Borgo Laudato si’ – proprio con i poveri assistiti dalla Caritas della diocesi di Albano e agli operatori e volontari della stessa.