Archivi della categoria: News diocesane

Sabato 29 novembre ad Albano la prima «Marcia del cuore»

16/11/2025 – Si terrà nella mattinata di sabato 29 novembre, ad Albano laziale, la prima “Marcia del cuore”, un cammino a cura dell’ufficio per la Pastorale dello Sport, turismo e tempo libero della diocesi di Albano, diretto da don Antonio Salimbeni, che si concluderà alle Catacombe di San Senatore, cuore della cristianità sul territorio diocesano. Il percorso “Strong” prenderà il via alle 8 da piazza … Continua a leggere Sabato 29 novembre ad Albano la prima «Marcia del cuore» »

«Relazioni, Codici comunicativi e Linguaggi informatico-digitali», al via il percorso formativo per gli Idr della diocesi di Albano

14/11/2025 – Prenderà il via sabato 22 novembre, presso l’Accademia Alfonsiana – Pontificio Istituto di Specializzazione in Teologia Morale – nella sede di Roma, in largo Brancaccio 31, il progetto formativo “Relazioni, Codici comunicativi e Linguaggi informatico-digitali” per l’anno accademico 2025-2026, dedicato agli insegnanti di Religione cattolica della diocesi di Albano. La proposta nasce dalla collaborazione tra la stessa Accademia Alfonsiana e l’ufficio per l’Educazione, la … Continua a leggere «Relazioni, Codici comunicativi e Linguaggi informatico-digitali», al via il percorso formativo per gli Idr della diocesi di Albano »

A novembre le «Conversazioni universitarie» con i giovani della Pastorale universitaria diocesana

09/11/2025 – Sono riprese, nel mese di novembre, le “Conversazioni universitarie”, incontri settimanali che prevedono un dialogo su un tema specifico d’interesse studentesco e universitario, a cura dell’ufficio per la Pastorale universitaria della diocesi di Albano, diretto da don Nicola Riva, del Centro universitario diocesano “Giovanni Riva” e del movimento universitario internazionale “The Others”. L’appuntamento è ogni mercoledì di novembre dalle 17,30 alle 18,30 presso … Continua a leggere A novembre le «Conversazioni universitarie» con i giovani della Pastorale universitaria diocesana »

«Il sogno infranto», al via gli incontri sulla gestione dei conflitti familiari al Centro Famiglia e Vita

08/11/2025 – Inizierà giovedì 13 novembre, dalle 18 alle 20 presso la sede del Centro Famiglia e Vita, in via Trieste, 19 ad Aprilia, un miniciclo di due incontri dal titolo “Il sogno infranto. I giovedì del Centro famiglia e vita”, a cura dello stesso consultorio diocesano, per approfondire il tema del conflitto e della violenza intrafamiliare e individuare insieme le strategie e i piani … Continua a leggere «Il sogno infranto», al via gli incontri sulla gestione dei conflitti familiari al Centro Famiglia e Vita »

Monastero Invisibile – Novembre 2025

06/11/2025 – Nel mese di novembre, la preghiera del Monastero invisibile è dedicata, in particolare, alle comunità monastiche di clausura, che dedicano la loro vita alla contemplazione e alla preghiera per il mondo. Il sussidio del Centro diocesano per le vocazioni è a cura delle suore Apostoline e si compone di uno schema per la preghiera personale e comunitaria (in allegato nelle versioni pdf e … Continua a leggere Monastero Invisibile – Novembre 2025 »

Al Museo Diocesano di Albano il convegno «Humana corpora sacra itinera»

04/11/2025 – Sabato 8 novembre, dalle 9,30, il Museo Diocesano di Albano, a Palazzo Lercari, ospiterà il convegno “Humana corpora sacra itinera”, a cura della diocesi di Albano, della Pontificia Università Gregoriana, di Studi sull’Oriente Cristiano e del Museo diocesano di Albano, e con il patrocinio del Comune di Albano laziale. L’evento è dedicato al culto delle reliquie e dei corpi santi, dei luoghi sacri … Continua a leggere Al Museo Diocesano di Albano il convegno «Humana corpora sacra itinera» »

La proposta della Caritas diocesana per vivere la IX Giornata Mondiale dei Poveri

03/11/2025 – In occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri, che la Chiesa celebra il prossimo 16 novembre sul tema “Ancorati alla speranza”, la Caritas della diocesi di Albano propone un sussidio di animazione pastorale per le parrocchie e le comunità religiose, contenente materiale per una veglia di preghiera e un Santo Rosario meditato, pensati per accompagnare i fedeli lungo tutto il mese di novembre. … Continua a leggere La proposta della Caritas diocesana per vivere la IX Giornata Mondiale dei Poveri »

Editto di introduzione formale della causa di beatificazione di Monna Tessa

03/11/2025 – Pubblichiamo in allegato l’editto emanato dall’arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, di introduzione formale della causa di beatificazione di Monna Tessa, fondatrice della Congregazione delle Suore Oblate Ospitaliere Francescane. Monna Tessa (abbreviazione di Madonna Contessa), fece acquistare a Folco Portinari un terreno a Firenze per la costruzione dell’ospedale di Santa Maria Nuova (fondato il 23 giugno 1288), il primo di Firenze, ancora in … Continua a leggere Editto di introduzione formale della causa di beatificazione di Monna Tessa »

Il vescovo Viva incontra monsignor Raphaël Balla Guilavogui, vescovo di N’Zérékoré

31/10/2025 – Venerdì 31 ottobre, negli uffici della Curia vescovile, il vescovo di Albano Vincenzo Viva ha ricevuto, per una cordiale occasione di incontro e saluto, il vescovo della diocesi di N’Zérékoré, nella Repubblica di Guinea, monsignor Raphaël Balla Guilavogui. Monsignor Guilavogui è stato accompagnato nell’occasione da don Henry Haba, collaboratore presso la parrocchia del Sacratissimo Cuore, a Nettuno e dottorando in Liturgia presso l’Università … Continua a leggere Il vescovo Viva incontra monsignor Raphaël Balla Guilavogui, vescovo di N’Zérékoré »

Dal 3 al 5 novembre in Seminario la formazione per i parroci e gli amministratori parrocchiali di nuova nomina

31/10/2025 – Si svolgerà da lunedì 3 a mercoledì 5 novembre, dalle 9 alle 13 presso il Seminario di Albano, il percorso di formazione dedicato ai parroci e collaboratori parrocchiali di nuova nomina. L’iniziativa è a cura di don Alessandro Saputo, vicario episcopale per il coordinamento della pastorale e la formazione permanente del clero, in collaborazione con gli uffici pastorali di Curia. Lunedì 3 novembre, … Continua a leggere Dal 3 al 5 novembre in Seminario la formazione per i parroci e gli amministratori parrocchiali di nuova nomina »