01/09/2025 – Il Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza (PG) ospita nel mese di settembre le Giornate residenziali di formazione per il clero della diocesi di Albano, in calendario nei giorni dall’1 al 4 (primo turno) e dall’8 all’11 (secondo turno). L’appuntamento, coordinato dal Vicario episcopale per il coordinamento della Pastorale e per la formazione permanente del clero, don Alessandro Saputo, si svolge sul tema “Nei ritmi e nelle vicende del tempo: l’azione liturgica anima della vita pastorale”, ed è in collaborazione con l’ufficio Liturgico diocesano.
Complessivamente, nei due turni, è prevista la presenza di circa 120 sacerdoti e seminaristi, che vivranno momenti di formazione e fraternità, guidati dalle relazioni del vescovo Vincenzo Viva, di monsignor Claudio Maniago, arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace (sul tema “L’azione liturgica anima della pastorale”), suor Elena Massimi, FMA docente universitaria e coordinatrice della sezione Musica per la liturgia dell’ufficio Liturgico nazionale (“Giovani e liturgia: una relazione ancora possibile? Orizzonti pastorali per riportare i giovani a messa”), padre Giuseppe Midili, docente universitario e già direttore dell’ufficio liturgico del Vicariato di Roma (“Le celebrazioni dei sacramenti e dei sacramentali come occasione di evangelizzazione”) e monsignor Maurizio Barba, segretario aggiunto della Commissione Teologica Internazionale (CTI) del Dicastero per la Dottrina della fede (“Ars celebrandi e presidenza liturgica”).
Nel corso della prima settimana, inoltre, il vescovo ha annunciato la nomina di don Antonio Scigliuzzo ad amministratore parrocchiale della parrocchia Santa Rita da Cascia, a Cava dei Selci, con decorrenza dallo scorso 1° settembre.
A Collevalenza le Giornate residenziali di formazione del clero della Chiesa di Albano
