24/09/2025 – Sul tema “Migranti, missionari di speranza”, sarà celebrata domenica 5 ottobre la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, in concomitanza con il Giubileo dei migranti e il Giubileo del mondo missionario (4-5 ottobre).
Un’occasione preziosa, come ha sottolineato papa Leone XIV per riflettere sul nesso tra speranza, migrazione e missione (clicca qui per il Messaggio del Papa per la Giornata). «Di fronte alle teorie di devastazioni globali e scenari spaventosi – ha scritto Leone XIV – è importante che cresca nel cuore dei più il desiderio di sperare in un futuro di dignità e pace per tutti gli esseri umani. Tale futuro è parte essenziale del progetto di Dio sull’umanità e sul resto del creato».
Nella diocesi di Albano, il direttore dell’ufficio Migrantes, don Fernando Lopez, ha invitato le comunità parrocchiali a preparare momenti di riflessione e incontro sul tema (per materiali utili clicca qui).
Domenica 5 ottobre la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
