Archivi della categoria: Parola & Parole

22 marzo 2025

Seconda settimana di quaresima   «Egli perdona tutte le tue colpe, guarisce tutte le tue infermità, salva dalla fossa la tua vita, ti circonda di bontà e misericordia» (Salmo 102) Così agisce Dio con noi: ci lascia liberi, anche di sbagliare, perché creandoci ci ha fatto il grande dono della libertà. Sta a noi farne un buon uso. Questo dono della libertà che Dio ci … Continua a leggere 22 marzo 2025 »

21 marzo 2025

Seconda settimana di quaresima   «Costui è l’erede. Su, uccidiamolo» (Mt 21, 38) «La liturgia di questa domenica ci propone la parabola dei vignaioli, ai quali il padrone affida la vigna che aveva piantato e poi se ne va (cfr Mt 21,33-43). Così viene messa alla prova la lealtà di questi vignaioli: la vigna è affidata loro, che devono custodirla, farla fruttificare e consegnare al padrone il … Continua a leggere 21 marzo 2025 »

20 marzo 2025

Seconda settimana di quaresima   «Disse Dio ad Abramo: «Da parte tua devi osservare la mia alleanza, tu e la tua discendenza dopo di te, di generazione in generazione» (Gn 17, 9).   Non bisogna mai dimenticare che Islam, «professando di avere la fede di Abramo, adorano con noi un Dio unico, misericordioso, che giudicherà gli uomini nel giorno finale» Gli scritti sacri dell’Islam conservano parte … Continua a leggere 20 marzo 2025 »

19 marzo 2025

San Giuseppe Sposo della B. V. Maria   «Ecco tuo padre ed io, angosciati, ti cercavamo» (Lc 2, 41-51)   “Gesù nacque in una famiglia. Lui poteva venire spettacolarmente, o come un guerriero, un imperatore… No, no: viene come un figlio di famiglia, in una famiglia. Dio ha scelto di nascere in una famiglia umana, che ha formato Lui stesso. L’ha formata in uno sperduto … Continua a leggere 19 marzo 2025 »

18 marzo 2025

Seconda settimana di quaresima   «Lavatevi, purificatevi, togliete il male delle vostre azioni dalla mia vista» (Is 1, 16)   Di fronte alle sollecitazioni del profeta: «Allontanate dai miei occhi il male delle vostre azioni», c’è chi dice: «Ma, Signore, io non faccio il male; vado a messa tutte le domeniche, sono un buon cristiano, faccio tante offerte». Ma tu sei entrato nel tuo cuore? … Continua a leggere 18 marzo 2025 »

17 marzo 2025

Seconda settimana di quaresima   In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a … Continua a leggere 17 marzo 2025 »

16 marzo 2025

Seconda di quaresima   «E, mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante» (Lc 9, 29)   Ascoltare, la grazia di ascoltare, e la grazia di purificare gli occhi. Quando il Signore si trasfigura davanti a Pietro, Giacomo e Giovanni, questi sentono la voce di Dio Padre, che dice: «Questo è mio Figlio! Ascoltatelo!». Purificare gli occhi! Io … Continua a leggere 16 marzo 2025 »

15 marzo 2025

Prima settimana di quaresima   «Infatti se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani?»  (Mt 5, 46) Il racconto evangelico continua infatti con la descrizione di Gesù seduto a tavola con pubblicani e peccatori, per una festa con tutti quelli che non erano precisamente la crema della società, anzi, erano quelli scartati dalla società. E’ la contraddizione … Continua a leggere 15 marzo 2025 »

14 marzo 2025

Prima settimana di quaresima   «Se dunque presenti la tua offerta sull’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all’altare e va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna ad offrire il tuo dono» (Mt 5, 23-24). Tante persone forse non capiscono la dimensione ecclesiale del perdono, perché domina sempre … Continua a leggere 14 marzo 2025 »

13 marzo 2025

Prima settimana di quaresima   «Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore: hai ascoltato le parole della mia bocca» (Salmo 137) L’incontro con la Parola di Cristo è in grado di trasformare completamente la nostra vita. Non è possibile ascoltare questa Parola e restare fermi al proprio posto, restare bloccati sulle proprie abitudini. Essa ci spinge a vincere l’egoismo che abbiamo nel cuore per … Continua a leggere 13 marzo 2025 »