Author: giovannisalsano

Conferita la cittadinanza onoraria di Ciampino a don Graziano Pisanu

19/06/2025 – L’amministrazione comunale di Ciampino, guidata dalla sindaca Emanuela Colella, ha conferito la cittadinanza onoraria a don Graziano Pisanu, 90 anni, sacerdote del presbiterio diocesano, che lo scorso 25 aprile ha festeggiato i 60 anni di sacerdozio. La cittadinanza onoraria è stata conferita a don Graziano, a Ciampino dal 1967, per “l’impegno profuso in ogni aspetto della vita civile e religiosa del Comune, il … Continua a leggere Conferita la cittadinanza onoraria di Ciampino a don Graziano Pisanu »

Papa Leone XIV a Castel Gandolfo nei mesi di luglio e agosto

17/06/2025 – Dal 6 luglio al 17 agosto prossimi, papa Leone XIV trascorrerà – in due occasioni – un periodo di riposo nelle Ville Pontificie di Castel Gandolfo (clicca qui per il comunicato). Durante questo tempo, celebrerà Messa sia a Castel Gandolfo che nella Cattedrale di Albano. Nel dettaglio, domenica 13 luglio, alle 10 presiederà la celebrazione eucaristica nella parrocchia pontificia di San Tommaso da … Continua a leggere Papa Leone XIV a Castel Gandolfo nei mesi di luglio e agosto »

FISC e Pontificia Università della Santa Croce insieme per un corso all’avanguardia sull’Intelligenza artificiale

14/06/2025 – Un nuovo importante accordo è stato siglato tra la Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC), rappresentata dal presidente Mauro Ungaro, e la Pontificia Università della Santa Croce (PUSC), con la firma del Decano della Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale, Daniel Arasa. L’intesa prevede la progettazione e l’attivazione del corso online (MOOC) “Intelligenza artificiale per comunicatori e giornalisti: visione d’insieme”, rivolto agli oltre 1.000 giornalisti che … Continua a leggere FISC e Pontificia Università della Santa Croce insieme per un corso all’avanguardia sull’Intelligenza artificiale »

La proposta del Centro di alta formazione Laudato si’ a Castel Gandolfo per i bambini e i ragazzi dei centri estivi

13/06/2025 – Arriva dal Centro di alta formazione Laudato si’, situato all’interno dei Giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, una proposta pensata per bambini e ragazzi dei centri estivi (GREST, Oratorio, campi scuola, ecc.) della diocesi di Roma e delle diocesi suburbicarie, che intende offrire un’esperienza formativa e immersiva sui temi della Laudato Si’. Nelle giornate di venerdì e sabato – e, su richiesta anche … Continua a leggere La proposta del Centro di alta formazione Laudato si’ a Castel Gandolfo per i bambini e i ragazzi dei centri estivi »

Il pellegrinaggio degli universitari a Firenze sulle orme di Giorgio La Pira

12/06/2025 – Sabato 21 giugno, a cura dei giovani della Pastorale Universitaria della diocesi di Albano e del Centro universitario diocesano “Giovanni Riva”, si terrà un pellegrinaggio culturale a Firenze sulle orme di Giorgio La Pira (1904-1977). La partenza è prevista per le 6, con mezzi propri, dal Centro universitario, in via Antonio Fantinoli, 11 a Marino, mentre si ripartirà per le 17 dal capoluogo … Continua a leggere Il pellegrinaggio degli universitari a Firenze sulle orme di Giorgio La Pira »

Sabato 28 giugno a Genzano l’8ª edizione di «AperiAfrica»

11/06/2025 – È in programma sabato 28 giugno, dalle 19,30 presso “Green, Casina delle Rose”, a Genzano di Roma, l’ottava edizione di “AperiAfrica”, l’iniziativa di sostegno ai progetti nella missione diocesana di Makeni, in Sierra Leone, a cura delle associazioni “Ponte di Umanità” e “Giovani costruttori per l’umanità”. In programma, apericena e cocktail, poi intrattenimento con DJ Set, al costo di 18 euro. Info e … Continua a leggere Sabato 28 giugno a Genzano l’8ª edizione di «AperiAfrica» »

«Pace disarmata. Voci plurali per costruire ponti di dialogo e di incontro»

11/06/2025 – Si terrà domenica 15 giugno, dalle 18 alle 20 a Marino, presso la casa delle Suore missionarie di Nostra Signora degli Apostoli, in via Cesare Colizza, “Pace disarmata. Voci plurali per costruire ponti di dialogo e di incontro”, un’iniziativa di incontro e dialogo interconfessionale sui temi della pace e del disarmo (clicca qui). L’evento è a cura dell’ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il dialogo … Continua a leggere «Pace disarmata. Voci plurali per costruire ponti di dialogo e di incontro» »