Archivi della categoria: News attualità

La mostra «Segni di speranza» della Caritas diocesana allestita durante il Bajocco Festival

12/09/2025 – Sarà allestita in piazza Vescovile, accanto ai locali del Centro di ascolto diocesano ad Albano laziale, nei giorni del Bajocco Festival – dal 12 al 14 settembre – la mostra “Segni di speranza”, l’esposizione itinerante di fotografie realizzate dai volontari della Caritas della diocesi di Albano, per raccontare, in modo concreto, cosa significa vivere la carità nella Chiesa albanense. La mostra è stata … Continua a leggere La mostra «Segni di speranza» della Caritas diocesana allestita durante il Bajocco Festival »

Sabato 20 settembre in Seminario ad Albano la tavola rotonda «La famiglia dentro lo sport»

12/09/2025 – È in programma sabato 20 settembre, alle 17,30 nel teatro del Seminario vescovile di Albano, la tavola rotonda “La famiglia dentro lo sport”. L’incontro, aperto a tutti, inizierà dopo i saluti di Daniele Pasquini, presidente del CSI Roma e don Jesus Grajeda, direttore dell’ufficio per la Pastorale familiare della diocesi di Albano, e vi parteciperanno Lidia Borzì, presidente del Forum delle associazioni familiari … Continua a leggere Sabato 20 settembre in Seminario ad Albano la tavola rotonda «La famiglia dentro lo sport» »

La liturgia al cuore dell’azione pastorale, concluse a Collevalenza le Giornate residenziali di formazione del clero

11/09/2025 – Si è concluso giovedì 11 settembre il primo appuntamento formativo del nuovo anno pastorale per il vescovo e i sacerdoti della diocesi di Albano: le Giornate residenziali che si sono svolte in due turni – dal 1° al 4 settembre e dall’8 all’11 dello stesso mese – presso il Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza. L’appuntamento, coordinato dal Vicario episcopale per il coordinamento della Pastorale … Continua a leggere La liturgia al cuore dell’azione pastorale, concluse a Collevalenza le Giornate residenziali di formazione del clero »

Una proposta per la benedizione degli studenti e degli insegnanti all’inizio dell’anno scolastico

08/09/2025 – In avvio del nuovo anno scolastico, il Servizio di pastorale giovanile e Centro oratori diocesano, l’ufficio diocesano per l’Educazione, la scuola e l’Irc e il Centro diocesano per le vocazioni hanno condiviso con i parroci e i sacerdoti della Chiesa di Albano una proposta di format comune, già adottata da diverse parrocchie della diocesi, per la “Benedizione degli studenti e degli insegnanti all’inizio dell’anno … Continua a leggere Una proposta per la benedizione degli studenti e degli insegnanti all’inizio dell’anno scolastico »

Aperta dalla Caritas la cappella dedicata alla Madonna della Strada, la dedica di Papa Leone XIV

08/09/2025 – È stata aperta, a pochi passi dal Centro di ascolto diocesano di piazza Vescovile, ad Albano laziale, la piccola cappella dedicata alla Madonna della Strada, recentemente allestita dalla Caritas della diocesi di Albano, punto di riferimento e incontro per tanti utenti e volontari sul territorio. Un piccolo spazio, dedicato alla preghiera personale e alla riflessione, in cui tutti – assistiti e operatori Caritas … Continua a leggere Aperta dalla Caritas la cappella dedicata alla Madonna della Strada, la dedica di Papa Leone XIV »

A Collevalenza le Giornate residenziali di formazione del clero della Chiesa di Albano

01/09/2025 – Il Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza (PG) ospita nel mese di settembre le Giornate residenziali di formazione per il clero della diocesi di Albano, in calendario nei giorni dall’1 al 4 (primo turno) e dall’8 all’11 (secondo turno). L’appuntamento, coordinato dal Vicario episcopale per il coordinamento della Pastorale e per la formazione permanente del clero, don Alessandro Saputo, si svolge sul tema “Nei … Continua a leggere A Collevalenza le Giornate residenziali di formazione del clero della Chiesa di Albano »

Al via il progetto Social Housing Caritas dedicato a giovani da 18 a 35 anni

27/08/2025 – Ha preso il via, a cura della Caritas diocesana in collaborazione con il Servizio di Pastorale giovanile della diocesi di Albano, un nuovo progetto di Social housing rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni. Nel dettaglio, si offre la possibilità di un alloggio condiviso temporaneo (massimo 18 mesi) ad Albano laziale, per poter vivere un’esperienza di vita in comunità potendo usufruire di … Continua a leggere Al via il progetto Social Housing Caritas dedicato a giovani da 18 a 35 anni »

Gli appuntamenti in diocesi per il «Tempo del Creato 2025»

23/08/2025 – Lunedì 1° settembre la Chiesa celebra la 10ª Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato sul tema “Semi di Pace e di Speranza” (clicca qui per il messaggio di papa Leone XIV), che segna l’inizio del Tempo del Creato, l’iniziativa di preghiera ecumenica in calendario fino al 4 ottobre sul tema “Pace con il Creato”. Per l’occasione, saranno due gli eventi … Continua a leggere Gli appuntamenti in diocesi per il «Tempo del Creato 2025» »

Venerdì 22 agosto una giornata di digiuno e preghiera per la pace e la giustizia

20/08/2025 – La Conferenza episcopale italiana ha aderito all’appello di papa Leone XIV a vivere la giornata di venerdì 22 agosto come giorno di digiuno e preghiera per la pace (clicca qui). L’invito è stato rivolto dal vescovo di Albano, Vincenzo Viva, a tutta la comunità diocesana: «Accogliamo l’appello del Santo Padre – ha detto il vescovo Viva – e promuoviamo questa iniziativa nelle nostre … Continua a leggere Venerdì 22 agosto una giornata di digiuno e preghiera per la pace e la giustizia »

Cordoglio per la morte di suor Maria Armanda Santo delle Sorelle Clarisse di Albano

18/08/2025 – Il vescovo di Albano, monsignor Vincenzo Viva, il presbiterio diocesano e i fedeli della Chiesa di Albano si uniscono alla comunità delle Clarisse, e ai familiari, nel cordoglio per la morte di suor Maria Armanda Santo delle Sorelle Clarisse del Monastero di Albano, 89 anni originaria di Barletta, deceduta nella mattina di lunedì 18 agosto, e assicurano preghiere di suffragio. Le esequie, celebrate … Continua a leggere Cordoglio per la morte di suor Maria Armanda Santo delle Sorelle Clarisse di Albano »